Lista di prodotti del brand Moritaka Hamono

Moritaka Hamono rappresenta un lignaggio davvero straordinario nell'artigianato giapponese, facendo risalire le sue radici a oltre 700 anni fa, al XIII secolo, a Kumamoto, in Giappone. Fondata da Kongo Masamune, un maestro spadaio che iniziò a forgiare lame per sacerdoti buddisti e samurai feudali, la famiglia Moritaka ha portato avanti questa esigente tradizione attraverso le generazioni. Oggi, guidato da maestri fabbri come Tsunehiro Moritaka, il laboratorio continua a forgiare a mano eccezionali coltelli da cucina, incarnando secoli di abilità e dedizione accumulate.

Specializzati in acciai al carbonio ad alte prestazioni come Aogami Super (Blue Super Steel) e Aogami #2, i coltelli Moritaka Hamono sono rinomati per la loro incredibile affilatura, tenuta del filo e superba sensazione di taglio. Le lame sono tipicamente costruite utilizzando metodi tradizionali come warikomi o san mai, dove un nucleo di acciaio al carbonio duro viene sapientemente saldato per forgiatura tra strati di rivestimento in ferro più morbido o acciaio inossidabile. Questo non solo protegge il nucleo duro, ma contribuisce anche alla tenacità complessiva del coltello. Molti coltelli Moritaka presentano la caratteristica finitura kurouchi – la scaglia rustica e nera lasciata dal processo di forgiatura. Questa estetica tradizionale non è solo visiva; offre un grado di protezione all'acciaio al carbonio sottostante. Sebbene queste eccezionali lame in acciaio al carbonio richiedano una cura adeguata (lavaggio accurato, asciugatura immediata e oliatura occasionale) per prevenire la ruggine, premiano l'utente con prestazioni di taglio senza pari che l'acciaio inossidabile spesso fatica a eguagliare. Scegliere un coltello Moritaka Hamono non è solo acquisire uno strumento; è possedere un pezzo di storia vivente, meticolosamente realizzato da artigiani che sostengono una delle più antiche tradizioni giapponesi nella fabbricazione di lame.

Filtri attivi